![](https://static.wixstatic.com/media/49f3a3_225830be018843758fc67c0ba9bc177d~mv2.jpg/v1/fill/w_773,h_515,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/49f3a3_225830be018843758fc67c0ba9bc177d~mv2.jpg)
![paul-green-mln2ExJIkfc-unsplash.jpg](https://static.wixstatic.com/media/49f3a3_713a0749d6c64df99e8817731d07c251~mv2.jpg/v1/fill/w_490,h_327,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/49f3a3_713a0749d6c64df99e8817731d07c251~mv2.jpg)
TEATRO TRIESTE 34
Il Teatro Trieste 34 è uno spazio teatrale ricavato in un vecchio edificio adibito a uso magazzino. Il teatro ha una saletta d'entrata biglietteria e una sala con palco a pavimento della misura di 8 metri per 8 metri, una gradinata e una platea per un totale di 99 posti. Lo spazio ha a disposizione l'impianto illuminotecnico, impianto audio e videoproiettore con schermo di proiezione. Dal 2009 realizza stagioni teatrali pertutti i tipi di pubblico ospitando, a oggi, oltre 450 spettacoli, superando i 17.000 spettatori.
![](https://static.wixstatic.com/media/12c18de97a854bbe961f4b3d52f13b46.jpg/v1/fill/w_930,h_564,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/12c18de97a854bbe961f4b3d52f13b46.jpg)
![P_20190228_152504_edited.png](https://static.wixstatic.com/media/49f3a3_fa9b354f416a420f81a2f08c27ef68d1~mv2.png/v1/fill/w_490,h_276,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/49f3a3_fa9b354f416a420f81a2f08c27ef68d1~mv2.png)
L’Ostello del Teatro uno spazio contemporaneo e versatile creato per rispondere alle esigenze di chi il teatro lo crea, lo anima e lo vive. Al numero 29 C di via Trento, a Piacenza, si apre uno spazio di oltre 200 mq in cui trovano posto tre sale polifunzionali dotate di impianto audio, l'ideale per chi vuole organizzare o partecipare a corsi, laboratori ed esposizioni, ed una foresteria con 10 posti letto, cucina, lavanderia e tutti i servizi utili a chi sceglie di soggiornare per una o più notti, specificatamente attrezzata per accogliere i pellegrini della Via Francigena e della Via Postumia.
![](https://static.wixstatic.com/media/12c18de97a854bbe961f4b3d52f13b46.jpg/v1/fill/w_1097,h_665,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/12c18de97a854bbe961f4b3d52f13b46.jpg)
![oscar-keys-ojVMh1QTVGY-unsplash.jpg](https://static.wixstatic.com/media/49f3a3_5507b7f4f7d544b5a00905fd6d86e180~mv2.jpg/v1/fill/w_490,h_335,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/49f3a3_5507b7f4f7d544b5a00905fd6d86e180~mv2.jpg)
PIACENZA
KULTUR
DOM
Piacenza Kultur Dom è una compagnia teatrale di Piacenza, nata nel 1997, si occupa di teatro e spettacolo dal vivo in tutte le sue forme, producendo spettacoli teatrali che vengono rappresentati in tutta Italia. Dall'anno 2010 gestisce il TEATRO TRIESTE 34, con sede in via Trieste 34 a Piacenza, dove organizza la propria stagione teatrale e ospita corsi teatrali, di danza, di improvvisazione teatrale e progetti di residenza artistica con compagnie teatrali e performer danzatori. Dal 2018 gestisce l’Ostello del Teatro, in via Trento 29 C a Piacenza, spazio multidisciplinare
![FotoDELPAPA (12).JPG](https://static.wixstatic.com/media/49f3a3_c292bbf137f14290ade2cfd82574e407~mv2.jpg/v1/fill/w_490,h_327,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/49f3a3_c292bbf137f14290ade2cfd82574e407~mv2.jpg)
FILIPPO
ARCELLONI
Attore, regista, organizzatore teatrale, drammaturgo , ma anche cassiere, contabile, segretario e tanto altro per il teatro, l'ostello e la compagnia teatrale.
Camminatore, pellegrino, hospistalero, volontario sui cammini religosi e non. Amo il teatro e i cammini e cerco di unire queste due passioni in un progetto rischoso, ma innovativo